Conferenze 2017

Cliccare sul titolo per espandere

Paolo Grazzi consegue brillantemente il diploma in Oboe a diciassette anni presso il Conservatorio di Parma. La passione per la Musica Antica lo porta successivamente a proseguire gli studi presso il Conservatorio Reale di Bruxelles, dove consegue il “Premier Prix” con distinzione in Oboe e Oboe barocco. Da quel momento inizia a collaborare con le piu' prestigiose orchestra europee di Musica Antica, tra cui Hesperion XXI (Jordi Savall), Il Giardino Armonico (Giovanni Antonini), Accademia Bizantina (Ottavio Dantone), Le Concert des Nations (Jordi Savall), The English Concert (Trevor Pinnock), Concentus Musicus Wien (Nikolaus Harnoncourt), Europa Galante (Fabio Biondi), diventando in breve tempo un punto di riferimento in Italia ed in Europa per quanto riguarda la pratica e la didattica dell'Oboe barocco. Nel 2009 collabora con l'Orchestra Mozart di Bologna diretta da Claudio Abbado per alcune produzioni con strumenti antichi.
Nel 1990 fonda il l'Ensemble Zefiro, gruppo specializzato nel repertorio per Fiati del periodo barocco, classico e romantico. Con il suo gruppo, Paolo Grazzi si esibisce nei principali Festival in Europa e nel mondo.
Ha registrato per le più prestigiose case discografiche (EMI, Sony, Telefunken-Decca, Naïve, Arcana) e per le maggiori emittenti radiofoniche. Con l'Ensemble Zefiro attualmente registra per l'etichetta Arcana.
Paolo Grazzi insegna Oboe e Oboe barocco presso il Conservatorio di Verona ed è stato docente di Oboe barocco presso l'ESMUC di Barcellona e la Scuola Civica di Musica di Milano (attualmente Accademia Internazionale di Musica Antica). Inoltre è stato chiamato a tenere corsi e masterclass di Oboe barocco e musica d'insieme per strumenti antichi presso i Conservatori di Mosca, Tel Aviv, Gerusalemme, Salamanca, Seul, Frankfurt, Karlsruhe, Trossingen, Parigi, Bruxelles.

Myriam Quaquero, si è laureata in Filosofia presso l’Università di Cagliari e al Dams di Bologna. Ha studiato Composizione presso il Conservatorio “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari con Franco Oppo, diplomandosi presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano con Azio Corghi, e ha svolto attività compositiva. È titolare della Cattedra di Storia ed Estetica della Musica presso il Conservatorio di Cagliari dal 1981. Negli anni più recenti, si è dedicata alla musica del nostro tempo, insegnando Storia ed Analisi del repertorio, Storia ed Estetica della musica moderna e contemporanea, Storia ed estetica della musica elettroacustica, Storia della musica per film, Storia del Jazz e delle musiche afroamericane, Storia della musica della Sardegna. E’ stata co-fondatrice dell’Associazione Spaziomusica, che si è da tempo imposta nel settore della musica contemporanea, di cui è stata Presidente. Giornalista pubblicista, collabora con la Rai, con Amadeus e Opera, con L’Unione Sarda, con l’editoria musicologica specializzata; redige saggi e contributi musicologici, coordina convegni e seminari, tiene conferenze e corsi. Ha svolto diverse ricerche sulla storia della musica della Sardegna ed è curatrice dell’opera in quattro volumi Musiche e Musicisti in Sardegna, in corso di pubblicazione presso l’Editore Carlo Delfino. Nel 2010 ha pubblicato la monografia Ennio Porrino, che ha ricevuto la Menzione Speciale al Premio Alziator 2010.

Su un libretto polemico e assai caustico nei confronti del potere costituito Monteverdi distende una musica che esalta le passioni, in particolare la passione amorosa, come forze propulsive della vita e del mondo, additando una strada fondamentale per lo sviluppo futuro dell’Opera in musica.
 
Laura Quattrini, laureata al DAMS di Bologna e diplomata in pianoforte, dal 1984 svolge un’intensa attività didattica come storica della musica in Corsi tradizionali, Trienni e Bienni presso il Conservatorio G. Pierluigi da Palestrina di Cagliari. Ha presentato e partecipato a numerosi Progetti d'Istituto dedicati soprattutto alla musica antica, al repertorio barocco e al ‘900, curando la preparazione storico-musicologica degli allievi partecipanti e svolgendo attività seminariali. Da molti anni inoltre collabora con diverse Associazioni e Istituti come Counsellor e Musicoterapista in corsi di formazione per counsellor e psicoterapeuti.

Roberto Milleddu ha compiuto studi presso l’Università di Cagliari e presso il Conservatorio Palestrina di Cagliari, laureandosi in Etnomusicologia con una tesi inerente il canto a più voci di tradizione orale. Partito da studi sull'attività musicale e l’arte organaria in Sardegna tra i sec. XVI-XIX, si avvicina alla prospettiva etnomusicologica, orientando la sua ricerca intorno alle pratiche musicali d’ambito religioso e le polifonie di tradizione orale interessandosi altresì alla documentazione archivistica relativa a tali pratiche. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni di carattere etnomusicologico e organologico. Collabora con il Laboratorio organi storici del Conservatorio di Cagliari e con il Corso di Musica liturgica “Colimus” organizzato dal Conservatorio e dall’Ufficio Liturgico della Diocesi di Cagliari.

Carlo Ipata deve la sua formazione musicale nel campo della musica antica ad esperienze presso il Banff Center for the Fine Arts (Canada), il Conservatorio Reale dell'Aja e il Conservatoire Regional de Region di Parigi, dove si diploma all'unanimité in flauto barocco e musica da camera.
Dopo alcune collaborazioni con I Sonatori della Gioiosa MarcaI BarocchistiThe Soloist of Catherine the Great  fonda l’ensemble AuserMusici con il quale, dal 1997, ha suonato nei maggiori festival di musica anticaquali Oude Muziek - Utrech, Festival de l'Abbaye - St. Michel en Thierarche, Festival Valloire Baroque, Festival de Froville, Festival de Laon, Händel-Festspiele - Halle, Zentrum für Alte Musik - Köln, Haendel Konzerthaus - Halle, Berliner Musikinstrumenten Museum, Berliner Tage für Alte Musik, Festival Midis Minimes - Bruxelles, Zagreb Baroque Festival, Festival Seviqc - Turjak, Felicia Blumental Festival - Tel Aviv, International Early Music Festival - San Pietroburgo, Stockholm Early Music Festival, Tropical Baroque Music Festival - Miami, Festival Monteverdi - Cremona, Festival delle Nazioni - Città di Castello, Ass. Scarlatti - Napoli, Cappella della Pietà dei Turchini - Napoli, Amici della Musica - Firenze, Sagra Musicale Umbra, Fondazione Palazzetto Bru-Zane - Venezia, Associazione Antonio il Verso - Palermo, Opera Barga, Festival Grandezze e Meraviglie - Modena, I Concerti della Normale  Pisa.
Ha all'attivo una ventina di incisioni per le etichette Hyperion, Tactus, Symphonia, Arst, Bongiovanni e dal 2014 in esclusiva per Glossa. La produzione discografica dedicata ai concerti inediti per flauto di autori napoletani (Jommelli, De Majo e altri) è stata segnalata dalla prestigiosa rivista inglese Gramophone come Editor’s Choice.
Alla guida di Auser Musici ha diretto il primo allestimento moderno di Opere quali Le disgrazie d’Amore di Antonio Cesti e Gli equivoci nel Sembiante di Alessandro Scarlatti, Il Bajazet di F.Gasparini, Catone di G.F.Handel, Il Girello di J.Melani e recentemente con l'Orchestra del Maggio Fiorentino la Didone di Vinci.
In qualità di direttore del Progetto Tesori Musicali Toscani ha collaborato con la facoltà di Musicologia dell'Università di Cremona, l'Università e la Scuola Normale Superiore di Pisa, la Società Italiana di Musicologia.
Si dedica con passione alla ricerca ed alla diffusione della musica antica anche come didatta tenendo corsi e seminari presso la New York University, il CNR di Angers, Haydn Konservatorium Eisenstadt e presso Conservatori ed Istituti Musicali pareggiati italiani. E’ attualmente titolare della cattedra di Musica da Camera e di Traversiere presso il Conservatorio Rossini di Pesaro.
Vive a Pisa con Celine ed i figli Emma, Francesco e Lucien

Chi siamo

Il Bizzarria Ensemble é il nucleo strumentale della Sezione interdipartimentale di Musica Antica del Conservatorio "Giovanni Pierluigi da Palestrina" di Cagliari

I nostri contatti